….dove eravamo rimasti….Ah si 83 cani, giudice inglese, tanta attesa, tensione, emozione, paura…..e poi…è arrivato….
QUANDO e DOVE?
Sabato 25 aprile 2015 a Lesmo, presso il Pala Ilpra, si è svolta la prima edizione di “The Stafford World” , un evento unico nel suo genere per il nostro Paese, in grado di unire show-sport-convention il tutto in un’unica giornata, un’impresa epica per un piccolo club come il nostro, ma l’impegno di tutti i ragazzi dello staff e non, lo hanno reso possibile.
CHI?
I cani iscritti erano 83, presenti 80, numeri da capogiro e soprattutto con la presenza di espositori dalla Francia e un folto gruppo olandese, che hanno reso davvero gioviale l’atmosfera della giornata.
Oltre ai cani degli espositori, essendo l’evento a ingresso libero, anche le famiglie con bimbi al seguito hanno potuto ammirare i nostri amati Staffordshire Bull Terrier sia in veste da modelli per lo show che in veste atletica per lo sport, insomma un grande spot pubblicitario per la nostra razza.
COME?
L’evento è iniziato alle ore 8.30 con l’ingresso dei primi espositori e le misurazioni con cinometro dei cani, che partecipavano alla gara sportiva; già dalla partenza noi dello staff eravamo tesi, perchè se iniziavamo ad accumulare ritardi, sarebbe diventata una missione impossibile, invece per nostra fortuna (o bravura) senza nessun intoppo alle ore 10 in punto abbiamo inaugurato lo Stafford World con la presentazione del giudice Mr. Tony Brindley e l’inizio dello show con la classe puppy maschi.
In contemporanea fuori dal tendone del Pala Ilpra è iniziata la gara sportiva per le femmine iscritte, suddivise in tre gruppi che a rotazione hanno svolto le tre discipline sportive previste:
- A-FRAME
- COURSING
- LONGJUMP
al fine di promuovere lo sport, i cani iscritti allo show hanno potuto provare per la prima volta la Lure machine nel coursing, misurando elettronicamente le loro prestazioni nei 50 e 100 metri dei loro beniamini, che ha generato tanto entusiasmo e divertimento soprattutto nei cuccioloni.
Alle ore 13.30 lo show dei maschi è terminato e l’instancabile Tony Brindley, ha deciso di non fermarsi neanche per fare una pausa ed è ripartito con i giudizi delle femmine, che dire….un mito!!!
Lo Show delle femmine è proseguito senza interruzioni fino alle 16.30 e lo stesso per i maschi impegnati nello sport….dopo di che….sono iniziati gli spareggi per delle classi dello show….
Chi ha vinto?

Mr. Tony Brindley ha giudicato 80 cani senza sosta, con molta attenzione e scrupolosità, assegnando un alto valore al giudizio “Eccellente” (come dovrebbe essere…), tanto da assegnarlo a solo tre cani partecipanti.
Il trofeo del Best in Show della prima edizione del “The Stafford World” è stato vinto da Aldgillis Scar Tissue, cane olandese di proprietà di Cariena Roggen allevatore Afke Lourens.

Il Best Opposite Sex è stato vinto dalla nostra italiana Brindle Dea con il suo proprietario Federico Magnani e allevatore Gianfranco Steri.

Il Best Intermedia vinto dall’italiano Iron, proprietario Francesco Ferri, allevatrice Vaudano Cristina.

Il Best giovani vinto da Pegs Only You at Deigian, proprietari Beccarini/Ferro, allevatore Tatiana Ferro.

Il Best Juniores vinto da Louis Glenn, proprietario Cosimo Matarelli, allevatore Alessio Bergami.

Il Best Puppy vinto da Melrosstaffy Elly Mammoth, proprietario Salvatore Micucci, allevatore Gian Luca Meles.

Il Best veterano vinto da Kayleigh, proprietaria Afke Lourens, allevatore M. V/D Veen.

Nello sport questi sono i risultati:
best performance 50 mt Horus de La Vauxoise (n° 012)
best performance 100 mt OOGIE BOOGIE ILKA (n°027)
best performance a frame PIKA (N°004)
best performance long jump DARDANIAS SIMPLY GLENN (n° 026)
Classifica generale Sport…. hanno dominato i “Galletti” Francesi
1° sport : DARDANIAS SIMPLY GLENN (n° 026)
2° sport: HERTICAL STAFFORDS HENRY HOWARD HOLMES (n° 031)
3° sport: OOGIE BOOGIE ILKA (n°027)

Qui sotto trovate il catalogo dell’evento:
grafica e locandine realizzate da Roberta Rossi
La Convention
Dopo le premiazioni, Mr. Tony Brindley ha tenuto la convention sulla razza, come previsto da copione, alla quale hanno partecipato diversi allevatori e partecipanti.
Il giudice ha illustrato il suo punto di vista sullo standard e altre nozioni davvero interessanti sulla morfologia e gestione della razza.
Nel link sottostante trovate un estratto della convention realizzato dal nostro interprete e traduttore Claudio Inglesi:
Finito?
NAAAAAAAAAAAA…….
Alla sera stanchi ma felici per la riuscita della giornata, insieme al Giudice, a tutti i ragazzi del Club e agli amici italiani ed europei ci siamo ritrovati per una cena e un brindisi a questo evento che rimarrà nella storia del Club.
PER LO STAFFORDSHIRE BULL TERRIER SPORTING CLUB ITALIA
HIP HIP HURRA’!!!!
Grazie a tutti i partecipanti e gli organizzatori per l’armonia che siete riusciti a creare.
Grazie ai nostri Staffords che ci riempiono la vita.
GRAZIE A CHI HA CREDUTO IN NOI SUPPORTANDO QUESTO EVENTO!!!
GRAZIE A TUTTI
autori:
Gian Luca Meles e Tatiana Ferro