Comunicato per i soci

Ai Soci della“A.S.D. Staffordshire Bull Terrier Sporting Club Italia”

Oggetto : Assemblea Straordinaria del 25 novembre 2017
In data 25 novembre si è riunita , in seconda convocazione , l’assemblea straordinaria dei soci della “A.S.D. Staffordshire Bull Terrier Sporting Club Italia” per discutere quanto previsto dall’ordine del giorno.

 Il Presidente dimissionario Gian Luca Meles ha illustrato le motivazioni che hanno portato alle dimissioni oltre a rappresentare un’analisi della vita del Club dalla sua nascita sino ad oggi , condivisa dai soci presenti.

 Successivamente si è aperto il confronto al quale tutti i soci hanno dato un importante contributo , prima di procedere con le candidature e le votazioni del nuovo Consiglio Direttivo.

 Successivamente alle candidature ed al dibattito , sono avvenute le elezioni delle nuove cariche come di seguito elencato :

 

Presidente , Leonardo Salaris

Vice Presidente , Claudio Inglesi

Segretario , Antonio Cuppone

 

L’assemblea , inoltre , ha ritenuto di lasciare al nuovo Consiglio Direttivo la definizione del programma per la stagione sportiva 2018.

 

Il Consiglio Direttivo vuole ringraziare Gian Luca e Federica per il lavoro svolto sino ad oggi e per la loro disponibilità nel dare supporto, anche nei prossimi mesi, ai nuovi eletti.

 

Il Consiglio Direttivo

“A.S.D. Staffordshire Bull Terrier Sporting Club Italia”

Italian Stafford Athletic Legend 2017

Italian Stafford Athletic Legend 2017Balbiano di Colturano (MI)

20-21-22 ottobre 2017
Quinta edizione dell’Italian Stafford Athletic Legend, tre giorni di festa per quello che è diventato l’appuntamento più atteso dell’anno per gli amanti dello sport con Staffordshire Bull Terrier.

Quest’anno abbiamo avuto 60 iscritti che si sono ridotti a 48 a causa di ritiri per vari motivi, resta in ogni caso, il Legend con il maggior numero di cani partecipanti!

Oltre ai cani italiani erano presenti alcuni concorrenti da Francia e Repubblica ceca, che hanno contribuito ad innalzare ulteriormente il livello del torneo, come si è potuto vedere dai punteggi altissimi della classifica finale.

Le gare sono iniziate al venerdì mattina intorno alle 8.45 con il coursing 50/100 metri e in simultanea l’A-frame,già in queste prime discipline si è potuto constatare il livello fenomenale con performance da record incredibili.

Il classico dei problemi elettronici con fotocellule e lure machine non è mancato neanche questa volta, un grazie infinite a Mario Orlandini per aver prestato la sua Lure machine per il coursing, dato che la lure nuova del club è andata inspiegabilmente a KO e sarebbe stato un bel guaio!!

Intorno alle 13.30 siamo ripartiti con il dragpull e in contemporanea i match di tug of war, fortunatamente tutto è proseguito senza intoppi e alle 18 circa il primo giorno si è concluso.
Al sabato il torneo è ripartito con i tre trackmill, sponsorizzati per l’evento da Max Track ( grazie Massimo De Rossi), che hanno girato per circa 4 ore e anche in questa disciplina non sono mancate le performance da record, Jean di Luca Ottaviani ha stabilito il nuovo record italiano con 111 passaggi, stratosferica!!!!
Successivamente è iniziata la gara dei salti, in lungo e in alto, qui si è vista la preparazione dei cani, perché dopo il trackmill, è uno sforzo notevole per le gambe avere ancora potenza nella spinta.
Le attività sono proseguite fino alle 19 con la luce solare, purtroppo il ritardo accumulato al mattino, non è stato recuperato e alcuni team hanno terminato le prove alla il mattino successivo.
Alla domenica i team che dovevano terminare i salti hanno iniziato alle 8 e una volta finito, il torneo è proseguito con l’hang time, da segnalare in questa prova il nuovo record italiano stabilito da Vegas, 1 ORAAAA! Incredibile!
Alle 13 circa tutti i cani avevano finito le prove come da programma!!!
Prima di arrivare ai risultati, è giusto sottolineare, che gli 8 team in gara hanno creato un’aria di grande sportività e folklore, soprattutto il gruppo quasi interamente Veneto degli Spritzbull. Anche le serate post gara sono state molto divertenti,(ricordo che è vietato pubblicate video compromettenti del Presidente…😂😂), questo clima ha aiutato nella buona riuscita dell’evento, grazie alla collaborazione di tutti.
Finita questa parentesi… arriviamo ai vincitori…

Come già detto il livello è stato davvero alto, ma alla fine SLOAN ha trionfato stabilendo il nuovo record di punti, davanti a Blackie (Legend 2014), Attila (Legend 2015), Ade (Legend 2016).

CONGRATULAZIONI A SLOAN!

ISA LEGEND 2017!
Il fatto di vedere tutti i vincitori delle passate edizioni nelle prime posizioni, dimostra ancora di più il valore di questo torneo, che sta diventando un punto di riferimento per radunare i migliori stafford d’Europa!
Un altro titolo è stato assegnato per il campione Sociale 2017, che è andato a Ade! Complimenti a lui e i suoi proprietari.
Infine sono stati assegnati i primi certificati di Campione Italian Stafford Athletic a :
– Blackie di Natasha Androni e Andrea Botticini

– Vegas di Nicolas Pereiera (Francia)
Congratulazioni a tutti, per i risultati ottenuti!!!
Passiamo ai ringraziamenti iniziamo dai partecipanti e ai loro capitani, ai quali va il mio grazie per aver aiutato durante i tre giorni e aver rispettato le tempistiche.
Grazie a tutti colo che hanno fatto da giudice, in particolare Gabriele Boletti, che è venuto solo per fare questo ruolo!
Grazie a Eva per essersi occupata della ristorazione di tutto l’evento e Claudio Inglesi per la birra!
Grazie a Mario Orlandini per essersi occupato della manutenzione del campo e per averci aiutato il giorno prima dell’evento insieme a Andrea Turato, Pasquale Giordano, Savio Micucci, siete stati preziosissimi!
Grazie a Gianfranco Steri per i picchetti di recinzione dei trackmill!
Grazie a Roberta Rossi per tutte le locandine degli eventi durante l’anno!
Grazie al nostro sponsor Petcom lab per gli integratori. (ps..li manderemo ai vincitori)
Ancora grazie a Maxtrack per la fornitura dei trackmill.
Grazie al nostro Sponsor EVILCOLLAR per aver realizzato un altro capolavoro per il vincitore del torneo.
Grazie a Chiara Saccottiello per averci aiutato nel back office e per la registrazione dei risultati del coursing.
Un grazie infinite a Federica Chiesa per essersi occupata dell’immensa gestione del back office, solo chi organizza un evento di questa portata, sa il lavoro che c’è alle spalle. Siete uniche!!!!
Un mega grazie a Leonardo Salaris per aver portato e montato tutte le attrezzature e recinzioni del campo, esserti occupato di premi e magliette,ti sei fatto davvero un gran c… come sempre per gli eventi!
Concludo questo articolo con una considerazione su un evento che a mio parere è ben riuscito e che dovrà essere un’eredità per gli eventi futuri dal punto di vista organizzativo, si può ancora migliorare e si deve, ma la lezione dell’anno scorso è servita a migliorarci grazie anche all’aiuto di tutti e del nuovo campo.
Grazie ancora a tutti per questo weekend.
Il Presidente
Gian Luca Meles