Archivi tag: sbt sporting club italia

The Stafford World 2020(evento rimandato a causa dell’emergenza COVID19)

the-stafford-word

❌Lo Stafford World inizierà il 1 maggio 2020 alle ore 8.30 con la gara sportiva e vedrà i cani gareggiare in queste discipline :

⚪HANGTIME
⚫LONGJUMP
⚪ AFRAME
⚫ WALL CLIMBING

✅Lo sport sarà aperto a tutti gli Staffordshire Bull terrier, con o senza pedigree, età minima 15 mesi e un massimo di 40 cani.❌

️Quest’anno ci saranno delle novità nello Show rispetto alle precedenti edizioni, avremo due classi, Athletic e Standard, con due giudici specialisti dall’Olanda:

✅ JAMES CALLANAN (PADDY’S Staffordshire Bull Terrier)

✅WYBREN LIEUWES (ALDGILLIS Stafford)

❎ Mr. James Callanan un decano nella razza giudicherà la classe ATHLETIC che sarà aperta a tutti gli Staffordshire Bull Terrier, anche ➡️senza pedigree ⬅️.

❎Mr. Wybren Lieuwes, giudice abilitato FCI, giudicherà la classe STANDARD aperta solo agli Staffordshire Bull Terrier in possesso di pedigree FCI.

⭕Lo show si svolgerà il 2 maggio 2020 dalle ore 10.⭕

I cani in possesso di PEDIGREE potranno partecipare a ENTRAMBE le categorie, Athletic e Standard, che saranno valutate con una scheda a punteggio utilizzata negli show del 1935.

Lo show sarà aperto a tutti i cani a partire dai 4 mesi e non avrà limitazioni di posti disponibili.

******************************************
I giudici terranno un SEMINARIO sulla razza il giorno 1 MAGGIO al termine della gara sportiva e aperto a tutti i partecipanti.
******************************************

I premi in palio:

• Best performance nelle discipline sportive
• primo , secondo e terzo classificato nella gara sportiva
• primo classificato di ogni classe nello show (Athletic e Standard) dalla puppy alla veterani
• migliore maschio e femmina dello Show (Athletic e Standard), BOB e BOS
• Best condition in show (Athletic)
• Miglior soggetto assoluto dallo spareggio tra il vincitore della classe Athletic e Standard

Il vincitore del Trofeo The Stafford World 2020 sarà il cane che avrà ottenuto il maggiore punteggio dalla somma di Sport, Athletic e Standard Show.

️RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR️:

️EVILCOLLAR (www.evilcollar.it)
️SPRINGY (http://www.springy.info/)
️Mr. PET (https://www.facebook.com/MrPet-319545495528637/)

✅Le iscrizioni apriranno il 24 febbraio e chiuderanno il 15 aprile.❌

✅Il modulo d’iscrizione

Il costo di partecipazione:
• 20 € show Athletic class
• 20€ show Standard class
• 25€ Sport
• 55 €Pacchetto completo (show Athletic + Standard + Sport)

E’ obbligatorio per i partecipanti essere in possesso della tessera FISC ai fini assicurativi, chi non ne fosse in possesso può sottoscriverla al costo di 5€.
Locandina realizzata da:
Roberta Rossi

Location:
Centro cinofilo MH
Via Berlinguer
Settima di Gossolengo (PC)

Il modulo di iscrizione:

http://www.sbtsc.it/wordpress/iscrizione-stafford-world-2020/

5ª edizione The Stafford World

     🌎 The Stafford World 🌎 

         🏅5ª Edizione🏅

    SPORT-SHOW-CONVENTION

          11/12 maggio 2019

Finalmente ci siamo per l’evento globale della nostra stagione sportiva,  The Stafford World, un evento a 360 gradi per gli amanti dello Staffordshire Bull Terrier!

Iniziamo con la presentazione dei nostri ospiti d’eccezione, Mick e Jenny Smith (affisso Willowstaff 🇬🇧) allevatori, giudici da oltre 30 anni nella razza, i quali hanno accettato con entusiasmo il nostro invito a giudicare lo Show e a tenere una conferenza sulla razza.

Un appuntamento da non perdere !

Lo stafford World quest’anno ritorna alle origini unendo Sport e Show in un unica manifestazione.

Sabato 11 maggio aprirà le danze la parte sportiva con le seguenti discipline:

  • Coursing 50/100 metri (1 run)
  • Drag Pull 50 metri (1 run)
  • Wall Climbing 
  • Hang time (20 minuti)

Saranno applicati i regolamenti ISA in corso per il calcolo dei punteggi e i punti ottenuti saranno validi per il campionato sociale SBTSCI.

Al termine della giornata indicativamente alle ore 18.30 inizierà la convention con i giudici, i quali illustreranno la loro idea sulla razza e l’attuale situazione.

Infine organizzeremo una cena con tutti i partecipanti che vorranno unirsi.

Il 12 maggio ci sarà lo Show, Mrs. Jenny Smith giudicherà la classe femminile e Mr. Mick Smith la classe maschile, le classi inizieranno dalla puppy (minim 4 mesi) a salire fino alla classe libera.

I giudici giudicheranno utilizzando la scheda di valutazione e punteggio del 1935 (anno in cui fu stilato lo standard e riconosciuta la razza da parte del Kennel Club inglese). 

La scheda di valutazione , o “Scale of Points” , prevede l’assegnazione di un punteggio a singoli aspetti morfologici :

(General appearance,coat and condition)

ASPETTO GENERALE,MANTELLO E CONDIZIONE FISICA punteggio massimo 15

(Head)

TESTA punteggio massimo 30

(Neck)

COLLO punteggio massimo 10

(Body)

CORPO punteggio massimo 25

(Legs and Feet)

ARTI E PIEDI punteggio massimo 15

(Tail)

CODA punteggio massimo 5

Nella scheda di valutazione , inoltre , sarà lasciato uno spazio per ulteriori commenti del giudice.

Il punteggio ottenuto durante lo Stafford World sarà utile ai fini del Campionato Sociale SBTSCI (es. 70 punti ottenuti dalla scheda di valutazione saranno riconosciuti come 70 punti per il Campionato Sociale) , oltre all’assegnazione di punteggio aggiuntivo come di seguito riportato :

15 punti a BOB e BOS

5 punti per i primi classificati di ogni categoria

3 punti per i secondi classificati di ogni categoria

1 punto per i terzi classificati di ogni categoria

Quest’anno ci sarà una novità per rendere unico lo Stafford World e la sua valutazione dei cani a 360 gradi , il vincitore assoluto dell’evento e del trofeo The Stafford World, sarà il cane che avrà totalizzato il punteggio più alto dalla somma tra sport e show.

Domenica 12 maggio al termine dello Show ci saranno le premiazioni dei primi tre classificati nello sport, le best performance e infine il vincitore assoluto dello Stafford World.

L’evento è riservato ai cani di razza Staffordshire Bull Terrier con pedigree FCI.

Le quote d’iscrizione:

 – 45 € Show + sport

 – 30€ solo Show

 – 25€ solo sport

⚠️⚠️⚠️Il numero massimo di partecipanti per lo sport è 40 cani.⚠️⚠️

Le iscrizioni apriranno lunedì 18 febbraio alle ore 20 sul sito www.sbtsc.it e termineranno il 30 aprile 2019.

Gli eventi sportivi saranno riservati ai soci del club (fatta eccezione per  partecipanti esteri).

Solo per chi volesse partecipare allo show del 12 maggio basterà il tesseramento ai fini assicurativi (costo 5€) e il tesseramento al club sarà invece facoltativo. 

Ai fini del campionato sociale saranno ritenuti validi i punti guadagnati dai cani di chi è regolarmente socio del club.

05e5e80e-13df-4209-8f10-a8f626ebe1d7

Come diventare socio

Pubblichiamo il modulo da compilare, firmare ed inviare via mail a staff@sbtsc.it per associarsi al club per l’anno 2019.

Modulo associativo 2019

All’interno della mail oltre al modulo compilato bisognerà allegare la ricevuta del pagamento della quota associativa.

Di seguito riportiamo i prezzi:

– Socio ordinario 30€

– Socio sostenitore 45€

Il tesseramento è valido fino al 31 gennaio 2020.

Statuto del Club

La tessera verrà rilasciata previa accettazione d a parte del direttivo e a seguito della verifica dell’avvenuto pagamento.

 

Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario:

Intestatario:
Staffordshire Bull Terrier Sporting Club Italia
Presso Cariparma Ag. C
IBAN:
IT42F0623012606000030989343
Causale pagamento:
Quota associativa 2019

Oppure tramite paypal scegliendo l’opzione “invia denaro ad amici o familiari” all’account:
staff@sbtsc.it

Presentazione Training day 2019

cropped-image.jpg

Finalmente ci siamo, si riparte con la nuova stagione del SBT Sporting Club Italia!!!!

Quest’anno ci saranno delle novità e i training day, com’era agli inizi della nascita del club, saranno il momento più importante della vita sociale della nostra associazione.

La prima novità sarà la possibilità di certificare le stelle nere sotto il giudizio dei giudici del club  valide per il titolo di Italian Stafford Athletic Champion,  nelle discipline specificatamente indicate nella presentazione della giornata.

Un’altra novità è che per ogni training day verranno assegnati 5 punti validi per il campionato sociale a ciascun cane partecipante.

L’ultima novità è che per partecipare all’ISA LEGEND 2019 un cane dovrà aver preso parte ad almeno un training day organizzato dal club presso il campo del club o in campi satelliti; questa clausola è valida solo per i partecipanti residenti in Italia.

Tutte queste novità sono state introdotte per incentivare lo spirito di aggregrazione che è alla base del nostro Statuto e per riunire tutti gli appassionati di Staffordshire Bull Terrier, neofiti ed esperti, con il fine di migliorare sempre di più la conoscenza della razza e l’armonia tra i soci.

Ricordiamo che per partecipare ai nostri eventi o training day è obbligatorio essere soci del club.

La quota associativa per la stagione 2019 è di 30€ per i soci ordinari e 45 € per i sostenitori.

Oltre a questo costo c’è come sempre il costo di 5€ della tessera CSEN valida come assicurazione che dovrà essere rinnovata solo alla scadenza.

Coloro che sono già soci del club per l’anno 2018 dovranno rinnovare la tessera, tramite il modulo che sarà pubblicato sul sito e che dovrà essere inviato firmato alla mail del club, salvo per coloro che parteciperanno ai training che potranno sottoscrivere il rinnovo in loco. Il rinnovo è importante per sostenere la vita sociale del club e per questo vi chiediamo di rinnovare il prima possibile.

I nuovi soci potranno fare richiesta di associazione stampando e inviando il modulo, oppure durante i training day, la domanda di associazione come da vigente Statuto sarà vagliata e approvata dai membri del CDA o delegati.

I moduli saranno disponibili sul sito.

 

ISA LEGEND 2018

 

☢️Italian Stafford Athletic Legend☢️
VI edizione
1-2-3-4 Novembre 2018

Finalmente ci siamo, l’evento più atteso per gli appassionati di sport con Staffordshire Bull Terrier, è pronto per svelarsi!

Nelle settimane scorse avevamo anticipato che ci sarebbero state delle novità….

Iniziamo con la prima, la location, già perché il club ha cambiato sede e ora sarà ospitato all’interno dell’agriturismo “la Morona” a Muradello in provincia di Piacenza.

Qui avremo a disposizione tutti i comfort necessari per l’evento dalle camere alla ristorazione oltre alla possibilità di dormire in tenda per i più temerari con docce e servizi.

Questa è la prima novità….ora iniziamo con quelle più succulenti.‼️‼️‼️
Per la prima volta a un nostro evento ci saranno DUE DISCIPLINE INEDITE:

✅ WALL CLIMBING
✅ TREADMILL RACE (3 minuti)

con quest’aggiunta possiamo dire che l’ISA legend 2018 sarà il campionato più completo di sempre con discipline!!!!

Le novità non finiscono qui, sabato 3 Novembre organizzeremo un conformation show con un giudice d’eccezione….ma il nome ve lo sveleremo nelle prossime settimane!

Le iscrizioni apriranno il 16 luglio alle ore 20:00 , solo 50 posti disponibili e come sempre si potrà partecipare in team.

NB: come da delibera del club all’evento potranno partecipare solo i soci in regola con l’iscrizione al club, eccezione fatta per i partecipanti con residenza all’estero.

 

2d443588-3e91-43de-8be0-f7d1af6c51c5.jpg

Convocazione assemblea dei Soci

Il giorno sabato 7 aprile è convocata l’Assemblea dei Soci dello Sbt Sporting Club Italia in prima convocazione alle ore 08:00 , alle ore 10:00 domenica 8 Aprile in seconda convocazione ,  presso il campo del Club sito a Balbiano(MI) in via Roma.

All’ordine del giorno i seguenti punti :

1)            Approvazione Rendiconto 2017

2)            Organizzazione Eventi Aprile 2018

3)            Varie ed eventuali

Successivamente all’assemblea sarà organizzata una grigliata e ci sarà la possibilità di allenare liberamente i propri cani.

Raccomandando la massima partecipazione , salutiamo.

Il Consiglio Direttivo SBTSCI

A.S.D. S.b.t. Sporting Club Italia

E-mail iscrizioni : iscrizioni@sbtsc.it

E-mail staff : staff@sbtsc.it

Cell. 320/4288436

TAG TEST MASOR/TANA

tag-tana

Per la prima volta il nostro club organizzerà una prova in tana artificiale per Staffordshire Bull Terrier al fine di  testare la loro attitudine genetica.

A effettuare la prova sarà Daniele Santoni presidente dell’indipendent kennel club, che valuterà l’esito del test e al termine della giornata terrà una convention sul mondo del lavoro e la genetica.

Ci saranno SOLO 20 POSTI DISPONIBILI!!!! 

Età minima del cane 10 mesi.

MODULO ISCRIZIONE

http://www.sbtsc.it/wordpress/modulo-iscrizione-eventi/

 

Nota bene:

L’evento è riservato ai soli Staffordshire Bull terrier con regolare pedigree FCI.

 

Tug of War tournament 2017

tow

IV Edizione TUG OF WAR TOURNAMENT

30 settembre/1 ottobre 2017

Finalmente ci siamo, per la due giorni di sfide all’insegna della tenacia, chi sarà dopo Kenny, Aedan e Thai, il nuovo Re? Qualcuno riuscirà a ripetere l’impresa? Ci sarà una sorpresa o qualche veterano proverà a vincere d’esperienza? Solo i più duri arriveranno alle finali e lì sarà scontro totale, colpo su colpo fino ad incoronare il nuovo Campione del Tug of War tournament 2017.

Modalità di svolgimento

Quest’anno ci sarà una novità rispetto alle precedenti edizioni , i cani saranno suddivisi in due categorie di peso:

  • – < 14 kg
  • – > 14 kg fino a 17.5 kg

Il numero massimo di partecipanti è fissato a 24 cani, 12 per ogni categoria di peso. I cani saranno suddivisi in 2 gironi da 6 cani (salvo numeri dispari d’iscritti) ciascuno per categoria di peso.

I matches delle qualificazioni avranno una durata massima di 20 minuti.

Si qualificheranno alle semifinali i migliori 2 classificati di ogni girone e nel caso di parità di punteggio tra cani di uno stesso girone si procederà a uno spareggio senza limiti di tempo. I cani qualificati alle semifinali si sfideranno a eliminazione diretta in matches senza limiti di tempo, secondo questo schema: Al termine delle sfide a eliminazione diretta avremo due vincitori, uno per ogni categoria di peso, che si sfideranno per l’assegnazione del titolo Assoluto di campione Tug Of War tournament.

I cani perdenti delle sfide finali di categoria si sfideranno in un match senza limiti di tempo per l’assegnazione del terzo e quarto posto assoluto. Le posizioni finali assolute dei cani perdenti nelle semifinali saranno ordinati in base alla durata del match di categoria.

Punteggi

Punti per il TOW Tournament = La vittoria del match darà al vincitore 3 punti, il pareggio per fine tempo (20 minuti) darà a entrambi i cani 4 punti. La sconfitta non darà alcun punto.

Titoli

  • – categoria <14 kg premio e titolo di “Tow champion under 14 kg”
  • – categoria >14 kg premio e titolo di “Tow champion over 14 kg”
  • – Primo posto assoluto premio e titolo di “Tug of War tournament Winner 2017” inoltre saranno premiati il secondo, terzo e quarto classificati della classifica finale.

Il campionato assegnerà punti validi per il campionato sociale SBTSCI:

1. Classificato 40 punti

2. Classificato 35 punti

3. Classificato 30 punti

4. Classificato 25 punti

5. Classificato 20 punti

6. Classificato 18 punti

7. Classificato 15 punti

8. Classificato 12 punti

 

L’evento è riservato ai cani di razza Staffordshire Bull Terrier con pedigree FCI.

MODULO ISCRIZIONE

http://www.sbtsc.it/wordpress/modulo-iscrizione-eventi/

The Stafford World 2017: MR. PETER RHODES (UK)

Oggi è con grande piacere che vi presentiamo il giudice per la terza edizione di The Stafford World in programma il 30 aprile 2017.

Il giudice specialista di razza sarà Mr. Peter Rhodes dall’Inghilterra, che vogliamo ringraziare per aver accettato il nostro invito a giudicare in Italia.

Questa è la sua presentazione:

“Peter Rhodes (Staffordshire, UK)
Mi sono avvicinato per la prima volta agli Staffordshire Bull Terrier verso la metà degli anni ’80 poiché molti amici ne possedevano uno. Ho iniziato ad esporre nel 1992 continuando fino ad oggi.​

Dal momento che non alleviamo con continuità i nostri cani, io e mia moglie abbiamo preso la consapevole decisione di non ottenere l’affisso. L’ultima nostra cucciolata risale a novembre del 2014.

Ho partecipato con i miei cani a diverse gare negli ultimi 5 anni.

Di seguito le commissioni alle quali sono stato associato:

• Newcastle (Staffs) & District Canine Society (1993-2008) Vice presidente
• Potteries & District Canine Society (1995-2008) Vice presidente
• Potteries Staffordshire Bull Terrier Club (1995-2015) 16 anni di servizio. Durante la mia permanenza nella commissione ho tenuto le posizioni di pubblicitario, delegato per il consiglio di razza, editore di News Letter/Magazine e show Manager.

Esperienza di assistente di ring:

Dal 1993 ho assistito a più di 100 shows ai livelli di Championship, Open e Limit.

Giudice Staffordshire Bull Terriers

Eventi chiave

Prima giuria in Staffords- dicembre 1995

Prima volta come giudice del club di razza – febbraio 2000

Prima volta Campionato Show – luglio 2000

Giudice Club di razza
Potteries SBT Club Limit Show 2000 (maschi)
Merseyside SBT Club Open Show 2002 (maschi)
Notts & Derby District SBT Club Open Show 2003 (entrambi i sessi)
Alyn & Deeside SBT Club Open Show 2004 (femmine)
Scottish SBT Club Open Show 2004 (entrambi i sessi)
Western SBT Society Open Show 2006 (entrambi i sessi)
East Midlands SBT Club Open Show 2007 (femmine)
North West SBT Club Open Show 2008 (maschi)
Notts &Derby District SBT Club Ch Show 2010 (maschi)
Scottish SBT Club Ch Show 2012 (femmine)
Western SBT Society Ch Show 2015 (maschi)

Ho svolto il ruolo di giudice anche in Slovacchia (2014), Svezia (2016) e Paesi Bassi (2016)

Eventi futuri

Potteries SBT Club Ch Show luglio 2017 (femmine)

Alcuni Staffordshire Bull Terrier che ho posseduto, mostrato o allevato:

• Aboriginal Shez Anne Lusion At Jayneze (Stud Book Number)
• Jayneze Midnight Requiem
• Orpheus Dark Descent At Perunstaff
• Jayneze Hakuna Matata (1CC) (Aus Ch)
• Ch Rebel Dark Angel Of Trenstaff
• Willowstaff Black Marauder (SBN)
• Jayneze Pillow Talk (SBN)
• Willowstaff Arcadian Rose (Crufts qualifier)
• Ch Jayneze Hasta La Vista

IMG_6897