Archivi tag: sbtsci

The Stafford World 2020(evento rimandato a causa dell’emergenza COVID19)

the-stafford-word

❌Lo Stafford World inizierà il 1 maggio 2020 alle ore 8.30 con la gara sportiva e vedrà i cani gareggiare in queste discipline :

⚪HANGTIME
⚫LONGJUMP
⚪ AFRAME
⚫ WALL CLIMBING

✅Lo sport sarà aperto a tutti gli Staffordshire Bull terrier, con o senza pedigree, età minima 15 mesi e un massimo di 40 cani.❌

️Quest’anno ci saranno delle novità nello Show rispetto alle precedenti edizioni, avremo due classi, Athletic e Standard, con due giudici specialisti dall’Olanda:

✅ JAMES CALLANAN (PADDY’S Staffordshire Bull Terrier)

✅WYBREN LIEUWES (ALDGILLIS Stafford)

❎ Mr. James Callanan un decano nella razza giudicherà la classe ATHLETIC che sarà aperta a tutti gli Staffordshire Bull Terrier, anche ➡️senza pedigree ⬅️.

❎Mr. Wybren Lieuwes, giudice abilitato FCI, giudicherà la classe STANDARD aperta solo agli Staffordshire Bull Terrier in possesso di pedigree FCI.

⭕Lo show si svolgerà il 2 maggio 2020 dalle ore 10.⭕

I cani in possesso di PEDIGREE potranno partecipare a ENTRAMBE le categorie, Athletic e Standard, che saranno valutate con una scheda a punteggio utilizzata negli show del 1935.

Lo show sarà aperto a tutti i cani a partire dai 4 mesi e non avrà limitazioni di posti disponibili.

******************************************
I giudici terranno un SEMINARIO sulla razza il giorno 1 MAGGIO al termine della gara sportiva e aperto a tutti i partecipanti.
******************************************

I premi in palio:

• Best performance nelle discipline sportive
• primo , secondo e terzo classificato nella gara sportiva
• primo classificato di ogni classe nello show (Athletic e Standard) dalla puppy alla veterani
• migliore maschio e femmina dello Show (Athletic e Standard), BOB e BOS
• Best condition in show (Athletic)
• Miglior soggetto assoluto dallo spareggio tra il vincitore della classe Athletic e Standard

Il vincitore del Trofeo The Stafford World 2020 sarà il cane che avrà ottenuto il maggiore punteggio dalla somma di Sport, Athletic e Standard Show.

️RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR️:

️EVILCOLLAR (www.evilcollar.it)
️SPRINGY (http://www.springy.info/)
️Mr. PET (https://www.facebook.com/MrPet-319545495528637/)

✅Le iscrizioni apriranno il 24 febbraio e chiuderanno il 15 aprile.❌

✅Il modulo d’iscrizione

Il costo di partecipazione:
• 20 € show Athletic class
• 20€ show Standard class
• 25€ Sport
• 55 €Pacchetto completo (show Athletic + Standard + Sport)

E’ obbligatorio per i partecipanti essere in possesso della tessera FISC ai fini assicurativi, chi non ne fosse in possesso può sottoscriverla al costo di 5€.
Locandina realizzata da:
Roberta Rossi

Location:
Centro cinofilo MH
Via Berlinguer
Settima di Gossolengo (PC)

Il modulo di iscrizione:

http://www.sbtsc.it/wordpress/iscrizione-stafford-world-2020/

Come diventare socio

Pubblichiamo il modulo da compilare, firmare ed inviare via mail a staff@sbtsc.it per associarsi al club per l’anno 2019.

Modulo associativo 2019

All’interno della mail oltre al modulo compilato bisognerà allegare la ricevuta del pagamento della quota associativa.

Di seguito riportiamo i prezzi:

– Socio ordinario 30€

– Socio sostenitore 45€

Il tesseramento è valido fino al 31 gennaio 2020.

Statuto del Club

La tessera verrà rilasciata previa accettazione d a parte del direttivo e a seguito della verifica dell’avvenuto pagamento.

 

Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario:

Intestatario:
Staffordshire Bull Terrier Sporting Club Italia
Presso Cariparma Ag. C
IBAN:
IT42F0623012606000030989343
Causale pagamento:
Quota associativa 2019

Oppure tramite paypal scegliendo l’opzione “invia denaro ad amici o familiari” all’account:
staff@sbtsc.it

Presentazione Training day 2019

cropped-image.jpg

Finalmente ci siamo, si riparte con la nuova stagione del SBT Sporting Club Italia!!!!

Quest’anno ci saranno delle novità e i training day, com’era agli inizi della nascita del club, saranno il momento più importante della vita sociale della nostra associazione.

La prima novità sarà la possibilità di certificare le stelle nere sotto il giudizio dei giudici del club  valide per il titolo di Italian Stafford Athletic Champion,  nelle discipline specificatamente indicate nella presentazione della giornata.

Un’altra novità è che per ogni training day verranno assegnati 5 punti validi per il campionato sociale a ciascun cane partecipante.

L’ultima novità è che per partecipare all’ISA LEGEND 2019 un cane dovrà aver preso parte ad almeno un training day organizzato dal club presso il campo del club o in campi satelliti; questa clausola è valida solo per i partecipanti residenti in Italia.

Tutte queste novità sono state introdotte per incentivare lo spirito di aggregrazione che è alla base del nostro Statuto e per riunire tutti gli appassionati di Staffordshire Bull Terrier, neofiti ed esperti, con il fine di migliorare sempre di più la conoscenza della razza e l’armonia tra i soci.

Ricordiamo che per partecipare ai nostri eventi o training day è obbligatorio essere soci del club.

La quota associativa per la stagione 2019 è di 30€ per i soci ordinari e 45 € per i sostenitori.

Oltre a questo costo c’è come sempre il costo di 5€ della tessera CSEN valida come assicurazione che dovrà essere rinnovata solo alla scadenza.

Coloro che sono già soci del club per l’anno 2018 dovranno rinnovare la tessera, tramite il modulo che sarà pubblicato sul sito e che dovrà essere inviato firmato alla mail del club, salvo per coloro che parteciperanno ai training che potranno sottoscrivere il rinnovo in loco. Il rinnovo è importante per sostenere la vita sociale del club e per questo vi chiediamo di rinnovare il prima possibile.

I nuovi soci potranno fare richiesta di associazione stampando e inviando il modulo, oppure durante i training day, la domanda di associazione come da vigente Statuto sarà vagliata e approvata dai membri del CDA o delegati.

I moduli saranno disponibili sul sito.

 

TSW 2018: Presentazione Giudice Mr. Kevin Tittley

PRESENTAZIONE GIUDICE

Stafford World Domenica 29 Aprile

Ho esposto Staffords dal 1997. Abbiamo acquistato la nostra prima cagna da un certo Mr Clive Morris SPEARHEAD JEWEL JADE (Tessa); ha conseguito le migliori onoreficenze a tutti i livelli, incluso un RCC.

L’abbiamo accoppiata e questo ci ha dato il nostro primo cane GARWSTAFF NAT`S OUR BOY (Zac), ha conseguito le migliori onoreficenze a tutti i livelli, incluso un RCC.

Ad oggi abbiamo allevato 9 cucciolate dalle quali sono nati GARWSTAFF ANGELS DELIGHT, GARWSTAFF SITTING PRETY, GARWSTAFF MISS INDEPENDANT 1CC and GARWSTAFF BLACK BEAUTY.

Abbiamo preso l’affisso GARWSTAFF nel 2002 e ad oggi ho giudicato 9 Open Shows, 5 Show di club di razza e dello Slovacchia Terrier Club, a livello di club di razza ho giudicato un totale di 123 classi e giudicato 395 maschi e femmine.

Sono passato a rilasciare certificati (Cc) del Kennel Club del Regno Unito nel 2016 e giudicherò il mio primo “Championship Show “ a luglio 2018 al Notts & Derby Champ Show, dove giudicherò le femmine.

Giudicherò , inoltre , i maschi al Western Australia (Perth) il 10/11/2018.

Vorrei ringraziarvi per avermi invitato in Italia a giudicare il vostro Show, per qualsiasi ulteriore informazione sono a vostra disposizione.

Cordiali saluti

Kevin Tittley

Comunicato per i soci

Ai Soci della“A.S.D. Staffordshire Bull Terrier Sporting Club Italia”

Oggetto : Assemblea Straordinaria del 25 novembre 2017
In data 25 novembre si è riunita , in seconda convocazione , l’assemblea straordinaria dei soci della “A.S.D. Staffordshire Bull Terrier Sporting Club Italia” per discutere quanto previsto dall’ordine del giorno.

 Il Presidente dimissionario Gian Luca Meles ha illustrato le motivazioni che hanno portato alle dimissioni oltre a rappresentare un’analisi della vita del Club dalla sua nascita sino ad oggi , condivisa dai soci presenti.

 Successivamente si è aperto il confronto al quale tutti i soci hanno dato un importante contributo , prima di procedere con le candidature e le votazioni del nuovo Consiglio Direttivo.

 Successivamente alle candidature ed al dibattito , sono avvenute le elezioni delle nuove cariche come di seguito elencato :

 

Presidente , Leonardo Salaris

Vice Presidente , Claudio Inglesi

Segretario , Antonio Cuppone

 

L’assemblea , inoltre , ha ritenuto di lasciare al nuovo Consiglio Direttivo la definizione del programma per la stagione sportiva 2018.

 

Il Consiglio Direttivo vuole ringraziare Gian Luca e Federica per il lavoro svolto sino ad oggi e per la loro disponibilità nel dare supporto, anche nei prossimi mesi, ai nuovi eletti.

 

Il Consiglio Direttivo

“A.S.D. Staffordshire Bull Terrier Sporting Club Italia”

Italian Stafford Athletic Legend 2017

Italian Stafford Athletic Legend 2017Balbiano di Colturano (MI)

20-21-22 ottobre 2017
Quinta edizione dell’Italian Stafford Athletic Legend, tre giorni di festa per quello che è diventato l’appuntamento più atteso dell’anno per gli amanti dello sport con Staffordshire Bull Terrier.

Quest’anno abbiamo avuto 60 iscritti che si sono ridotti a 48 a causa di ritiri per vari motivi, resta in ogni caso, il Legend con il maggior numero di cani partecipanti!

Oltre ai cani italiani erano presenti alcuni concorrenti da Francia e Repubblica ceca, che hanno contribuito ad innalzare ulteriormente il livello del torneo, come si è potuto vedere dai punteggi altissimi della classifica finale.

Le gare sono iniziate al venerdì mattina intorno alle 8.45 con il coursing 50/100 metri e in simultanea l’A-frame,già in queste prime discipline si è potuto constatare il livello fenomenale con performance da record incredibili.

Il classico dei problemi elettronici con fotocellule e lure machine non è mancato neanche questa volta, un grazie infinite a Mario Orlandini per aver prestato la sua Lure machine per il coursing, dato che la lure nuova del club è andata inspiegabilmente a KO e sarebbe stato un bel guaio!!

Intorno alle 13.30 siamo ripartiti con il dragpull e in contemporanea i match di tug of war, fortunatamente tutto è proseguito senza intoppi e alle 18 circa il primo giorno si è concluso.
Al sabato il torneo è ripartito con i tre trackmill, sponsorizzati per l’evento da Max Track ( grazie Massimo De Rossi), che hanno girato per circa 4 ore e anche in questa disciplina non sono mancate le performance da record, Jean di Luca Ottaviani ha stabilito il nuovo record italiano con 111 passaggi, stratosferica!!!!
Successivamente è iniziata la gara dei salti, in lungo e in alto, qui si è vista la preparazione dei cani, perché dopo il trackmill, è uno sforzo notevole per le gambe avere ancora potenza nella spinta.
Le attività sono proseguite fino alle 19 con la luce solare, purtroppo il ritardo accumulato al mattino, non è stato recuperato e alcuni team hanno terminato le prove alla il mattino successivo.
Alla domenica i team che dovevano terminare i salti hanno iniziato alle 8 e una volta finito, il torneo è proseguito con l’hang time, da segnalare in questa prova il nuovo record italiano stabilito da Vegas, 1 ORAAAA! Incredibile!
Alle 13 circa tutti i cani avevano finito le prove come da programma!!!
Prima di arrivare ai risultati, è giusto sottolineare, che gli 8 team in gara hanno creato un’aria di grande sportività e folklore, soprattutto il gruppo quasi interamente Veneto degli Spritzbull. Anche le serate post gara sono state molto divertenti,(ricordo che è vietato pubblicate video compromettenti del Presidente…😂😂), questo clima ha aiutato nella buona riuscita dell’evento, grazie alla collaborazione di tutti.
Finita questa parentesi… arriviamo ai vincitori…

Come già detto il livello è stato davvero alto, ma alla fine SLOAN ha trionfato stabilendo il nuovo record di punti, davanti a Blackie (Legend 2014), Attila (Legend 2015), Ade (Legend 2016).

CONGRATULAZIONI A SLOAN!

ISA LEGEND 2017!
Il fatto di vedere tutti i vincitori delle passate edizioni nelle prime posizioni, dimostra ancora di più il valore di questo torneo, che sta diventando un punto di riferimento per radunare i migliori stafford d’Europa!
Un altro titolo è stato assegnato per il campione Sociale 2017, che è andato a Ade! Complimenti a lui e i suoi proprietari.
Infine sono stati assegnati i primi certificati di Campione Italian Stafford Athletic a :
– Blackie di Natasha Androni e Andrea Botticini

– Vegas di Nicolas Pereiera (Francia)
Congratulazioni a tutti, per i risultati ottenuti!!!
Passiamo ai ringraziamenti iniziamo dai partecipanti e ai loro capitani, ai quali va il mio grazie per aver aiutato durante i tre giorni e aver rispettato le tempistiche.
Grazie a tutti colo che hanno fatto da giudice, in particolare Gabriele Boletti, che è venuto solo per fare questo ruolo!
Grazie a Eva per essersi occupata della ristorazione di tutto l’evento e Claudio Inglesi per la birra!
Grazie a Mario Orlandini per essersi occupato della manutenzione del campo e per averci aiutato il giorno prima dell’evento insieme a Andrea Turato, Pasquale Giordano, Savio Micucci, siete stati preziosissimi!
Grazie a Gianfranco Steri per i picchetti di recinzione dei trackmill!
Grazie a Roberta Rossi per tutte le locandine degli eventi durante l’anno!
Grazie al nostro sponsor Petcom lab per gli integratori. (ps..li manderemo ai vincitori)
Ancora grazie a Maxtrack per la fornitura dei trackmill.
Grazie al nostro Sponsor EVILCOLLAR per aver realizzato un altro capolavoro per il vincitore del torneo.
Grazie a Chiara Saccottiello per averci aiutato nel back office e per la registrazione dei risultati del coursing.
Un grazie infinite a Federica Chiesa per essersi occupata dell’immensa gestione del back office, solo chi organizza un evento di questa portata, sa il lavoro che c’è alle spalle. Siete uniche!!!!
Un mega grazie a Leonardo Salaris per aver portato e montato tutte le attrezzature e recinzioni del campo, esserti occupato di premi e magliette,ti sei fatto davvero un gran c… come sempre per gli eventi!
Concludo questo articolo con una considerazione su un evento che a mio parere è ben riuscito e che dovrà essere un’eredità per gli eventi futuri dal punto di vista organizzativo, si può ancora migliorare e si deve, ma la lezione dell’anno scorso è servita a migliorarci grazie anche all’aiuto di tutti e del nuovo campo.
Grazie ancora a tutti per questo weekend.
Il Presidente
Gian Luca Meles

Aggiornamento Campionato sociale 2017


L’aggiornamento post Tug of War tournament del campionato sociale 2017 vede in testa Thai, seguito da sua sorella Beast e Socks già campione sociale 2016!

Ora ci attende l’ISA LEGEND per concludere il campionato che assegnerà i seguenti punteggi:

Classifica generale

1^ classificato 120 punti

2^ classificato 110 punti

3^ classificato 100 punti

4^ classificato 90 punti

5^ classificato 80 punti

6^ classificato 70 punti

7^ classificato 60 punti

8^ classificato 50 punti

9^ classificato 40 punti

10^ classificato 30 punti

11 ^ classificato 25 punti

12^ classificato 20 punti

13^ classificato 15 punti

14^ classificato 10 punti

15^ classificato 5 punti

Le best performance saranno premiate con 5 punti.

NB: i punti saranno assegnati solo ai cani dei soci in regola con il versamento della quota sociale per l’anno 2016, nel caso in cui un socio non sia regolarmente iscritto al club, il cane sarà escluso e il punteggio ottenuto andrà al cane successivo in classifica.

TOW tournament 2017: Thor campione

Tow tournament 2017 

30 settembre – 1 ottobre 

Il torneo della tenacia, due giorni di sfide e quest’anno una nuova formula, con la suddivisione dei cani in due categorie:

– <14 kg

– >14 kg fino a 17,5 kg

Il torneo è iniziato sabato mattina come da programma alle 8.30, con la misurazione del peso dei cani (24 iscritti), purtroppo nella categoria >14 c’è stato un ritiro per infortunio e un cane non è stato ammesso per peso in eccesso come da regolamento nonostante la tolleranza di due etti.

Alle 10.30 sono iniziate le prime sfide della categoria <14 kg, che come per l’altra categoria erano divisi in due gironi. Il girone A è subito stato definito il girone infernale perché composto da cani di esperienza e forza in questa disciplina, a differenza del girone B composto in prevalenza da cani giovani.

Nell’altra categoria >14 kg la situazione dei gironi era più equilibrata come livello e spiccavano alcuni cani ormai noti nel Tow, i quali negli anni hanno sempre raggiunto le fasi finali.

Il torneo è proseguito senza intoppi e alle 16.30 tutti i match erano terminati.

Nel girone “infernale” tutti i contendenti hanno fatto delle bellissime sfide, tanto che alla fine tre cani Kate, Kenni e Thor sono arrivati a pari punti non perdendo mai una sfida e pareggiando alcuni match al tempo limite di 20′ minuti.

Nell’altro girone <14 kg Beast è passata a punteggio pieno insieme a Mela.

Nei gironi degli >14 Thai e Socks hanno dominato i loro gironi e hanno passato il turno insieme a Po’ e Venus.

Alle 17 sono iniziati gli spareggi senza limiti di tempo tra Thor, Kate e Kenni. Kate ha sfidato entrambi i maschi perdendo entrambi i match ma con grande onore arrivando a 43′ minuti contro Kenni, una prestazione da incorniciare e di grande spessore atletico. Un vero peccato che sia dovuta uscire prima della fase finale.

Alla domenica il torneo è ricominciato con i match senza limite di tempo delle fasi finali :

<14 kg

Thor vs Mela

Beast vs Kenni

>14 kg 

Thai vs Po’

Socks vs Venus

le sfide sono state molto toste e alla fine l’hanno spuntata Thor e Kenni nella under 14kg insieme a Socks e Thai nella over 14kg, che erano sicuramente tra i favoriti al titolo alla vigilia del torneo.

Alle 11.30 si sono svolte in contemporanea le sfide per i primi posti della categoria e per l’assegnazione del terzo e quarto posto.

Thor in un lungo match di 49 minuti e 20 secondi ha sconfitto Kenni(campione 2014), il quale ha provato in tutti modi a battere l’avversario ma la presa di questo cane è davvero micidiale un morso all’inizio del match e poi non apre più. Thor diventa così il campione della categoria under 14kg del TOW TOURNAMENT.

Nell’altra finale è andato in scena la “classica” sfida, Thai campione in carica contro Socks, per chi segue i nostri eventi, sa che tra questi due cani non corre buon sangue e soprattutto si trovano molto spesso a doversi contendere il titolo nel tow. Thai è riuscito a vincere dopo 20 minuti e 15 secondi in un bel match, diventando il campione della categoria over 14kg.

Da segnalare nella sfida per il terzo e quarto posto categoria under 14kg, la vittoria di Mela contro Beast dopo un infinito match durato 1 ora 14 minuti e 59 secondi, che è diventato il nuovo record italiano per Staffordshire Bull Terrier, complimenti ancora a entrambe.

Nell’altra sfida Po’ ha sconfitto la sua compagna Venus dopo un match molto tirato, ma la forza di Po’ è impressionante! 

Terminate le finali di categoria alle 14.30 si sono svolte le finali assolute:

– Thor vs Thai per il Titolo di campione TOW TOURNAMENT 2017

– Kenni Vs Socks per il terzo e quarto posto assoluto 

La finale ha messo a confronto due cani esperti e molto tenaci, ma alla fine il piccolo Thor ha trionfato in 23 minuti e 52 secondi, diventando il campione assoluto del TOW TOURNAMENT 2017!!!Complimenti a THOR e Gabriele Boletti il suo conduttore, una vittoria meritata.

Nell’altra finale Kenni è riuscito a battere Socks, dimostrando che gli under 14 kg quest’anno erano davvero duri da battere.

THOR come da tradizione del club è stato omaggiato del collare personalizzato ed esclusivo del torneo offerto dal nostro sponsor Evilcollar.

Ancora una volta i complimenti a Gabriele per la sana competizione che ha mostrato nel torneo e per la grande preparazione di Thor, un binomio davvero vincente! 

Questa la classifica finale assoluta:

1 Thor
2 Thai

3 Kenni

4 Socks

5 Mela

6 Po’

7 Beast

8 Venus

Prima di concludere questi post vorrei fare una considerazione sul torneo, l’organizzazione e le novità introdotte.
Le catene più tirate hanno fatto il loro lavoro ovvero di non permettere al cane di mordicchiare creando come succedeva in passato dei casi dubbi di valutazione per i giudici,ma favorendo i cani che tengono la presa e cambiano poche volte il morso quindi più tenaci.

La possibilità di accarezzare il cane ha aiutato i binomi ad essere ancora più collegati tra loro, mostrando anche a persone esterne a questo mondo che non c’è nessuna costrizione e che il cane è in simbiosi con il proprietario, la dimostrazione erano le code scodinzolanti durante e dopo le gare.

La nuova formula del torneo con suddivisione in classe di peso ha permesso a tutti i cani di confrontarsi con cani simili per peso nonché costruzione; un’ulteriore miglioramento per il prossimo anno potrebbe essere l’individuazione di “Teste di serie” da inserire nei gironi per renderli ancora più equilibrati.

Vorrei ringraziare tutti i ragazzi del club che hanno dato la loro disponibilità per fare i giudici, che ha permesso una migliore pianificazione di tutto l’evento.

Mi è piaciuta particolarmente l’atmosfera dell’evento, molto rilassata e con una sana competizione agonistica, che ha permesso a tutti di godersi al meglio queste giornate.

Ogni anno vedo che il livello sportivo dei cani sta crescendo e di conseguenza le performance, mi auguro che vada sempre di pari passo con il rispetto dei partecipanti verso il proprio cane e i loro avversari, perché senza di esso, il mondo sportivo che stiamo cercando di costruire insieme anche ad altri gruppi come SDCI, del quale ringrazio Andrea per essere passato a vedere il torneo, perderebbe tutto il suo fascino e bellezza. La competizione ci sarà sempre perché fa parte dello sport ma deve sempre essere genuina per poter passare delle belle giornate come il weekend che è appena trascorso. 

Infine vorrei ringraziare in modo speciale Leonardo Salaris e Federica Chiesa per aver lavorato all’organizzazione di questo evento, in pochi si rendono conto del lavoro che c’è dietro le quinte, bravoni!! 

Grazie anche a tutti i ragazzi che hanno aiutato a sistemare il campo in questi mesi.
Ora ci rivedremo tra tre settimane al Isa Legend, il nostro grande evento, quest’anno sarà l’edizione dei record per numeri, dovremo farci trovare all’altezza ed essere impeccabili come in questo weekend!
FORZA SBTSCI
Il Presidente 
Gian Luca Meles
(nella foto: Thor)